Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giustizia

Certi fatti e il silenzio di Eduardo

Immagine
Chiunque ha studiato un po’ di musica, sa che il silenzio , le pause sono l’essenza stessa della musica. Senza le pause, ci sarebbe un continuo sonoro che non genererebbe alcun motivo o melodia. Eppure siamo portati a identificare il silenzio con la rinuncia, la sottomissione, il chinare la testa. Chi non denuncia un misfatto è vittima e, in molti casi, complice. Il silenzio è inazione, soccombenza, omertà. Ci sono, però, dei silenzi diversi . Minneapolis, USA. Tutti abbiamo negli occhi l’immagine del poliziotto che per nove minuti , mano nella tasca e sguardo del buon padre di famiglia, sta uccidendo un nero. Da circa tre mesi ci bardiamo con mascherine e guanti per proteggere il nostro respiro dal virus e poi, nella civilissima America, lasciamo impunemente che un poliziotto faccia morire di asfissia un afroamericano . Fortunatamente c’è stata la diffusione social del video dell’omicidio. E allora via alle sacrosante proteste in tante nazioni del mondo al grido di “I ...

La giustizia dell'andante con brio

Immagine
Mi devo mettere la giacca . Non dico la cravatta, ma almeno la giacca. Mi alzo con questo pensiero, e la prima stilla di sudore mi imperla la fronte. Sono le 8,00: il termometro già staziona ineluttabile sui 30°C. Fosse stato solo per il giudice di pace , col piffero che mi avreste visto con la giacca: la camicia, ed è più che sufficiente. Solo che alle 12 ho un’altra udienza, stavolta al Tribunale di Nocera , e davanti a un giudice (i giudici di pace sono avvocati), se proprio non la cravatta, almeno la giacca, la devi mettere. Cammino a passettini, con movimenti felpati, evitando ogni sovraccarico che possa comportare fatica . E quindi sudore . Saggio la mia affermazione professionale dai tanti sorrisi e saluti che prodigo a destra e a manca prima di entrare nell’aula. Tanti? Troppi! Varcata la soglia, infatti, tutti i 4000 e passa avvocati del Consiglio dell’Ordine di Salerno , più i praticanti, più i colleghi «fuori foro», per una concatenazione di eventi (scioperi, r...