Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

Wake up, sì al referendum del 17 aprile

Immagine
http://zon.it/wake-si-al-referendum-del-17-aprile-                                                  Per il referendum del 17 aprile, niente di meglio che far proprio l’invito del rapper salernitano Rocco Hunt ( Wake up ) e declinarlo in una valanga di sì Sì contro le solite, stucchevoli manfrine da cerchiobottisti che infiniti lutti addusse all’ambiente. A cosa mi riferisco? Basta pensare al mamma li turchi urlato dagli occhi sgriddati dei piddini (solo dagli occhi, per carità, chè una parola in tal senso avrebbe incorporato del tutto Verdini nel pantheon del partito ) al solo timore che alle concessioni pro trivelle potesse essere affibbiato un termine; ma mi riferisco anche al silenzio imbarazzante e imbarazzato dei media sul referendum del 1...

Il mirabil topolino di Gramsci

Immagine
La recente dichiarazione degli esperti delle Nazioni unite sul riscaldamento globale , è stata fin troppo chiara: ci restano 12 anni prima del disastro. Prima, cioè, che il superamento dei fatidici 1,5 gradi arrechino cambiamenti irreversibili a tutto l’ecosistema. Eppure una strategia per evitare la débâcle ambientale , ci sarebbe. Siamo nel giugno del   1931. Dal carcere di Turi in cui si trova a scontare la pena inflittagli il 4 giugno del 1928 (20 anni, 4 mesi e 5 giorni di reclusione), Antonio Gramsci scrive alla moglie Giulia. Il cervello che, secondo la requisitoria del PM Isgrò, per vent’anni si doveva assolutamente impedire di far funzionare , vuole raccontare, per il tramite di Giulia, una favola ai suoi due figli, Delio e Giuliano . Si riserva uno spazio nella lettera alla moglie nel quale provvede a scriverla. C’era una volta un topolino . O meglio, prima del topolino, c’era un bambino che dormiva. Sulla tavola al centro della storia, un...