Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

"Numero Zero", di Umberto Eco

Immagine
È una redazione raccogliticcia, un rassemblement di nuove e vecchie disillusioni, quella messa in piedi dal dottor Simei. Missione? Confezionare dodici " numeri zero ", uno per ogni mese dell'anno, disposti a dire la verità su tutto.  Piccolo particolare: il giornale verrà stampato in pochissime copie, quante ne basteranno al commendatore Vimercate, editore di "Domani" , per dotarsi di una probabile arma di ricatto . Secondo il suo convincimento, infatti, sarà sufficiente dimostrare di essere in grado di mettere in difficoltà qualche pezzo grosso, per entrare nel salotto buono della finanza, delle banche e dei grandi giornali . Ovviamente, l'esperimento riuscirà solo se nessuno, a parte il Commendatore, Simei e Colonna, saprà che il giornale non vedrà mai la luce. Tutti, compresi i collaboratori, dovranno pensare che "le rotative scalpitano." È un giornale, in soldoni, ricavato dalle notizie pubblicate su altri quotidiani e prontamente di...

Se una notte d'inverno uno scrutatore

Immagine
Eppure avrei dovuto intuirlo. La mala parata allestiva il suo teatrino di cattivi auspici sul pollo strafocato da Gerardo il venerdì sera. Già, proprio il mio venerdì di passione . Solo adesso, però, mi ricordo degli auspicia pullaria e del quattro tondo tondo rimediato al ginnasio per avermeli scordati. Gli auspici che si prendono osservando il modo di mangiare dei gallinacei... Allora come ora (e avrei dovuto ben capirlo, cazzo!), è proprio il modo di mangiare dei polli che rivela scenari. Poco importa se, in questo marzo del duemiladiciotto, il mangiare da monitorare per trarre vaticinii non è quello dei polli ma di chi se li mangia, 'sti fetenti di pollastri : occorre avere la mente pronta a raccordare le diverse epoche storiche. <Non puoi dirmi di no. Lo sai che ho bisogno di questi duecento euro. La provvidenza ("cazzi suoi no, eh?") ha fatto dare forfait al presidente nominato . Ora, in sostituzione, ci sto io. E senza...