Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2018

A Capitignano, lo scrigno della Biblioteca “J. Frusciante”

Immagine
In questo giorno appiccicoso di caucciù , di quelli a cui cerchi di scampare con il refrigerio della collina, sono venuto qui, a Capitignano. È appena passato ferragosto. In attesa di riprendere il lavoro mai del tutto abbandonato, vago di ombra in ombra lungo la suggestiva piazza Giovanni Paolo II. Mentre il retrogusto del caffè sorseggiato al bar “Nuovo Millennio” interroga l’amigdala sull’ultima volta in cui sono venuto a Capitignano , da un malchiuso portone, eccola la scritta tentatrice più delle settantadue vergini  del Corano: Biblioteca Comunale “Jack Frusciante.” Mi affaccio sulla soglia. Al vedere tutti questi libri che se ne stanno impettiti, tronfi della loro indispensabilità, negli scaffali che tappezzano la sala, ho un attimo di esitazione. Così, per evitare di sborsare le cinquanta lire al gelataio di Totò sceicco che poi si rivelerà un fottuto miraggio, mi do un generoso pizzicotto sul braccio. Pericolo scampato: nonostante la controra e gli stras...

"I Pitard" di G. Simenon

Immagine
Prendete un vecchio lupo di mare, il capitano Emile Lannec. Mettetelo nella condizione, dopo tanti viaggi e traversate a servizio di altri, di avere finalmente una nave sua. Certo, ci sarebbe il particolare che la firma di garanzia per la restante somma necessaria all'acquisto, sia proprio quella della vecchia suocera, la signora Pitard , ma...l'essenziale è avercelo, un legno proprio, che ti possa far solcare i mari, non vi pare? E allora via, barra a dritta, e il Tonnerre de Dieu ...come? Ebbene sì, la nave si chiama proprio così, come la bestemmia preferita ( Tonnerre de Dieu, per l'appunto) del capitano. Se vi meravigliate del suo ardire è perchè non conoscete la burbera spontaneità di Emile Lannec. Ma non meniamo il can per l'aia. Mathilde Pitard , sua moglie, viene ben presto a scompaginare l'equilibrio sulla Tonnerre de Dieu. Non riesce ad accettare i modi spartani, le abitudini "alla buona" che governano fin dal romanzesco quindici u...