Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Amazon, la vicina e la gatta

Immagine
È la quarta, indebita citofonata di questa settimana. E sì perché la fretta dell’ omino delle consegne è sempre troppa: due, tre secondi non si possono perdere per leggere il nominativo giusto cui citofonare. Ci sono due pulsanti, uno sopra e l’altro sotto, e tanto vale schiacciarli entrambi contemporaneamente: il destinatario della consegna verrà comunque a ritirare il pacco. Poco importa che quel destinatario non sarò mai io ma unicamente la mia vicina di casa . Sempre lo stesso siparietto. La doppia citofonata imperiosa. Lo sguardo allarmato all’orologio da parte del corriere un secondo dopo il «c’è un pacco per la signora…». La sua mano libera che tamburella spazientita sulle grate del cancello. L’attimo di sollievo quando la cliente si appalesa. Il risolino tra il soddisfatto e il bramoso di possesso della vicina di casa. Il lancio del pacco con contestuale penna per firmare la ricevuta. Una smorfia di disapprovazione non appena la firma richiede più di due secondi per e...

Preziose terre rare

Immagine
Diciassette metalli , diciassette fottutissimi metalli. Fino a un centinaio d’anni fa, erano praticamente sconosciuti. Poi la loro scoperta e un nome atto a qualificarli: « terre rare ». «Terre», perché così si chiamavano, nel XVIII e XIX secolo, i minerali che non potevano essere modificati dalle fonti di calore ; «rare», per la bassa concentrazione (normalmente meno del 5%) dei loro depositi . Perché mi è venuto lo schiribizzo di parlare di questi minerali dai nomi impossibili (scandio, lantanio, ittrio, praseodimio, etc.)? Semplice, perché oggi è praticamente impossibile che un componente tecnologico nei campi più disparati (cellulari, computer, cavi di fibra ottica, energia nucleare, aerospazio e difesa, acciaio, automobili elettriche) non sia costituito da una percentuale più o meno importante di terre rare. Per capire meglio la pervasività di questi metalli, portiamo l’esempio dell’automobile: ebbene, le dozzine di motori elettrici di un’auto tipica, ...