La capsula del congedo

Prendersi un Tanto che a volte, quando ci troviamo al cospetto di chi ci dice che non prende caffè, restiamo contrariati per lo scarso acume dell’interlocutore che rifiuta la nostra offerta-richiesta di tempo. Che dietro il caffè ci fosse innanzitutto un pretesto per la discussione , il confronto , lo dimostra anche la volontà di Pietro Verri di chiamare il suo periodico proprio così, “Il Caffè”, per l’appunto. Bene. Se tutto questo è vero, è altrettanto vero che se m’inviti a casa tua e anziché servirti della moka con i suoi canonici cinque minuti “mentre esce il caffè”, fai ricorso alle capsule istantanee , probabilmente non hai tempo/voglia da dedicarmi nonostante l’invito. Vuoi mettere l’attesa del borbottio della caffettiera riempita da premesse di confronto con l’ “ecco qua” di una bevanda che prima di essere pensata già è pronta per il consumo? “Tutta n’ata storia”, direbbe il rimpianto Pino Daniele . Senza contare che il caffè preparato con capsule, nell’ordine: ...