10 e non più di 10 #35

     


    «Con la canzone "Arie", scritta da Autuori-Baldi-Brancaccio-Caccavale-Cernicchiara-De Leo-Della Corte-Di Stasi-Esposito-Farina-Lanzetti-Sacco-Vuolo, cantano gli Equanimi».

    Incuriosito dalla selva di autori, mi procuro il testo della canzone: 30 parole e 12 di ritornello (ripetuto ben 5 volte). 

    30+12=42 parole.

    Gli autori sono 13. Quindi 42 parole/13 autori=3,23 parole ad autore.

    Se il nome di battaglia del gruppo (gli Equanimi) ha un senso, ogni autore ha contribuito proprio con 3,23 parole. 

    Magari un verbo e un paio di pronomi personali a testa.

    E lo 0,23 periodico? Basandomi sul titolo "Arie", ne presagisco la flatulenza.



Commenti

Post popolari in questo blog

"Poirot e la strage degli innocenti", di Agatha Christie (trad. Chiara Libero)

"Sua Eccellenza perde un pezzo", di Andrea Vitali (Garzanti edizioni)

"L'uomo che guardava passare i treni", di Georges Simenon (trad. Paola Zallio Messori), Fabbri editori