Machiavelli sul barcone, Vitiello sullo yacht
E se facessimo un gioco? Prendiamo Machiavelli, portiamolo nel tempo nostro, facciamolo nascere in Africa e mettiamolo a confronto con Gennaro Vitiello, eh? Facciamo un gioco dunque che, come ogni gioco che si rispetti, ha le sue regole che prontamente elenchiamo. Regola I: prendiamo due persone, una contemporanea, tale Vitiello Gennarino , figlio di camorristi , e l’altra storica, il Nobilis Homo Niccolò Machiavelli , di professione storico per l’appunto, ma anche filosofo, scrittore, politico e drammaturgo. Regola II: trasportiamo l’autore de Il Principe dal Cinquecento ai giorni nostri. Regola III: facciamo nascere l’Eccelso Machiavelli in Libia o in un altro Paese africano martoriato dalla guerra e/o dalla fame. Regola IV: (consequenziale alla III): nato in Africa , il nostro Niccolò lo dobbiamo dipingere di nero disperazione, di ebano privazione. Regola V: dotiamo Gennarino Vitiello di una ottusità congenita; di contro, riconosciamo l’ intelligenz...