Mi piace Masini, embe'?

"Ho studiato pianoforte."
"E beh, allora ti piace la musica raffinata. La classica? Il jazz? Certo, ci starebbero bene pure i grandi cantautori italiani."
"Già".
"Sono di sinistra."
" E beh, allora avrai, musicalmente parlando, l'imbarazzo della scelta. Dai grandi gruppi pop ai cantautori italiani impegnati, tipo Guccini, per intenderci."
"Già".
"Mi sono laureato con una tesi sull'esistenzialismo di Sartre".
"E allora, figliuolo, caro, la musica per te è un qualcosa di estremamente raffinato."
"Già...anzi no, aspetti: - insufflo un grumo d'aria capace di infondermi coraggio - MiPiaceMarcoMasini!" - confesso tutto d'un fiato come una locomotiva d'altri tempi che attraversa la galleria dell'incomprensione.
Non ho studiato pianoforte, non sono di sinistra, non mi sono laureato con una tesi sull'esistenzialismo di Sartre. 
E pensare che mi piace pure la musica classica, il jazz, Guccini.
Già...ma mi piace Marco Masini!!

Commenti

Post popolari in questo blog

"Poirot e la strage degli innocenti", di Agatha Christie (trad. Chiara Libero)

"Sua Eccellenza perde un pezzo", di Andrea Vitali (Garzanti edizioni)

"L'uomo che guardava passare i treni", di Georges Simenon (trad. Paola Zallio Messori), Fabbri editori